Numerose le librerie coinvolte nel progetto. Clicca qui per approfondire
Per le librerie interessate al progetto una lettera di presentazione:
ora gli e-book li trovi anche in libreria
.Numerose le librerie coinvolte nel progetto. Clicca qui per approfondire
Per le librerie interessate al progetto una lettera di presentazione:
ora gli e-book li trovi anche in libreria
.Sysform Editore |
![]() |
![]() |
Domenica 15 Novembre 2009 17:03 |
Sysform Editore, editore della rivista online www.lascuolapossibile.it, da gennaio 2010 diviene anche editore di e-book a sostegno della formazione dei docenti e di quanti sono interessati al mondo della scuola, della formazione, dell’educazione, dell’integrazione scolastica e della diversità, del benessere. La scelta di offrire un ulteriore supporto alla propria formazione per le persone che lavorano nella scuola, per la scuola e con la scuola (docenti, dirigenti, collaboratori scolastici, AEC, psicologi, neuropsichiatri, logopedisti, assistenti sociali, genitori, ecc) scaturisce dalla consapevolezza che tutto ciò che riguarda l’educazione, l’istruzione e la formazione è di vitale importanza non solo per la vita del singolo ma si tratta di un investimento che un Paese deve fare per il suo sviluppo futuro.
La scuola è l’ambiente dove le nuove generazioni sperimentano il loro “imparare ad apprendere”, acquisiscono le informazioni necessarie a decifrare il mondo che li circonda, testano le loro competenze sociali, conseguono risultati e costruiscono anche la propria identità, verificano e ampliano le proprie conoscenze, saggiano i propri interessi e scoprono i propri talenti ….. Vi sembra tutto utopistico, molto lontano dalla realtà?
Forse. Forse la scuola non è l’ambiente strutturato per sperimentare se stessi. Forse i docenti non sentono di doversi avventurare nel sostenere la persona che cresce ma solo la sua istruzione. Forse l’istruzione ha una valenza diversa dal passato. Forse gli alunni non sono così interessati a ciò che si propone loro. Forse.
Certamente la scuola ha bisogno di risorse economiche per funzionare, risorse strutturali adeguate per procedere e, soprattutto, risorse umane che si sentano capaci di condurre bambini e ragazzi in questo percorso di crescita, di formazione, di apprendimento. Il sentirsi capaci, adeguati a ciò che si fa è l’elemento fondamentale che fa vivere la propria professione con competenza, credibilità e carisma. Ma i docenti debbono affrontare problemi quotidiani –oggi più pressanti che mai- che mettono a dura prova, che fanno vacillare anche coloro che credono, con passione, in se stessi e nel proprio lavoro!
I problemi attuali sono differenti e attraversano i vari ordini di scuola.
In quanto persone di scuola, ne abbiamo individuati alcuni che sono più impellenti di altri, perché ostacolano sia i docenti nel loro fare scuola, sia gli alunni nel loro percorso di apprendimento:
fanno si che i docenti debbano governare ogni giorno con senso di impotenza, di non produttività.
Altri invece non guardano alle difficoltà ma riescono a lavorare serenamente e sono sempre portati a ricercare
Questi sembrano essere più fortunati degli altri!!
Dare risposte – o meglio- contributi in entrambi i versi è la nostra mission. Vogliamo collaborare con i docenti affinché possano trovare supporti e suggerimenti semplici ed efficaci che li agevolino nel lavoro quotidiano per contrastare la demotivazione o la distraibilità, le difficoltà di inclusione nella classe, gli scarsi rendimenti o le difficoltà di apprendimento. Nello stesso tempo vogliamo mettere a disposizione dei più curiosi, di coloro che sono alla ricerca di nuovi stimoli per sé e la classe, contributi diversi che possano appunto soddisfare i propri bisogni di crescita e di miglioramento.
Sysform Editore . |